5 Alimenti per il cervello
Come possiamo fare per migliorare la salute generale del nostro cervello e aumentare la sua efficienza? Con una buona alimentazione che deve comprendere una varietà di sostanze nutritive che assicurino il nostro benessere psicofisico.
Alcuni pesci, per esempio, come il merluzzo, lo sgombro e il salmone, ci aiutano a mantenere una buona efficienza cerebrale. Le verdure, soprattutto quelle a foglia verde come cavolo e spinaci, assicurano al nostro organismo sostanze come la vitamina E e i folati.
I frutti rossi e i mirtilli preservano la nostra memoria a breve termine mentre i cereali integrali e i loro derivati, oltre a favorire la salute cerebrale, contribuiscono a contrastare l'ipertensione.
Oltre alle sostanze nutritive, però, abbiamo anche bisogno di esercizi: meglio tenere in allenamento ogni giorno il nostro cervello con piacevoli passatempi come l'enigmistica e una regolare attività fisica.
Il pesce
In generale il pesce azzurro, merluzzo e salmone, come pure gli oli di origine vegetale, sono ottimi alimenti anche per mantenere una buona efficienza cerebrale a medio-lungo termine.
Verdure a foglia verde
Le verdure a foglia verde, come cavolo e spinaci, sono essenziali per la salute di mente e corpo; contengono infatti elevati livelli di vitamina E e folati.
Mirtilli e frutti rossi
Alcuni studi hanno dimostrato che siano utili nei casi di perdita di memoria a breve termine, quindi perché non mangiarli più volte alla settimana? Anche altri frutti di bosco sono benefici per il cervello, tra cui fragole e bacche di acai.
Preferisci i cereali integrali
Sono un elemento fondamentale in una dieta sana volta a mantenerti in buona salute. I cereali integrali contribuiscono inoltre a contrastare l’ipertensione, favorendo ulteriormente la buona salute cerebrale.
Esercizi
Una buona dose di attività fisica quotidiana e esercizi per la mente (tipo sodoku) aiutano a mantenere vitali anche le cellule del cervello!